Albero di verdure scenografico, facile da preparare e buonissimo. A Natale pensiamo tutti sempre agli antipasti, ai primi, ai secondi e ai dolci e mai ai contorni o se ci…
I puristi della pizza e i napoletani sono pronti a dirmene di tutti i colori, ma la pizza al padellino (o al tegamino) è solo torinese. Ed è buonissima. Questo…
E' possibile seguire un regime alimentare sano senza rinunciare al buon cibo? Domani sera giovedì 28 novembre, la Dott.ssa Valentina Mele - Biologa Nutrizionista attraverso due diversi menu, risponderà in…
Un primo piatto semplice da preparare, gustoso e cremoso, senza panna eh… perché coprire il gusto dei funghi!? Il sugo di funghi si presta benissimo per la pasta, per gli…
La merenda sinoira è una tradizione gastronomica piemontese che affonda le proprie radici nei ritmi che scandivano la vita nei campi. Con il tempo quel rito contadino, dettato da necessità…
Il Plaisentif è l’antico “formaggio delle viole”, prodotto dalla fine del ‘500 con il latte crudo delle mucche alimentate sui pascoli dell’Alta Val Chisone e Alta Val Susa nel periodo…
Chi non li conosce? Sono uno dei prodotti da forno italiani più diffusi e conosciuti in Italia e all’estero. Spesso maltrattati nella forma e nella sostanza, quello autentico, tuttavia, ha…
Una crema naturale per curare i dolori articolari. Ingredienti 3 Cucchiai di peperoncino in polvere 1 Tazza di olio di vinaccioli ( o altro olio come mandorla, oliva, jojoba ,…
Fresco e leggero, il sorbetto al limone è un dessert classico, dal profumo irresistibile, può essere un dolce dal gusto delicato, perfetto anche per la merenda dei bambini. Il sorbetto al…