Giovedì 3 aprile inaugura il giardino annesso all’istituto scolastico, un nuovo spazio didattico all’aperto
Riqualificare gli spazi esterni di tre scuole di Chieri, realizzando aule all’aperto, percorsi sensoriali ed aree verdi attrezzate, adeguandole così alle necessità della “didattica outdoor”: è quanto previsto dal progetto “Scuole Outdoor”, nell’ambito del programma nazionale PINQuA.
Un investimento di circa 380mila euro (di cui 346mila finanziati dal Pnrr), che interessa la scuola primaria e dell’infanzia Borgo Venezia (via Polesine/via Bersezio), la scuola secondaria Levi di piazza Pellico ed il nido Cucciolo di via Turati.
Giovedì 3 aprile, alle ore 10, sarà inaugurato il giardino annesso alla scuola di Borgo Venezia, alla presenza della Dirigente scolastica Emanuela Smeriglio, del corpo docente e degli alunni.
Spiegano l’assessora ai Lavori Pubblici Daniela Sabena e l’assessora all’Istruzione Antonella Giordano: «Si tratta di un intervento importante grazie al quale si creano spazi didattici “outdoor”, ovvero aree all’aperto attrezzate in modo tale da poter essere utilizzate per lo svolgimento di varie attività. Un intervento di riqualificazione che ha una doppia natura, infatti non “spreca” spazi né tempi di fruizione (in orario scolastico, dalle 8 alle 16.30, il giardino sarà ad uso esclusivo della scuola, mentre dalle 16.30 fino alla chiusura serale sarà a disposizione di tutti). Ora come Amministratori e, prima di tutto come cittadine, auspichiamo che tutte le persone che lo frequenteranno lo facciano con rispetto, ricordando che il mattino dopo quel luogo sarà utilizzato da bambini e bambine».