Venerdì 28 marzo, alle ore 21, presso l’Auditorium Leo Chiosso di Chieri, si terrà un’importante conferenza dedicata all’endometriosi, organizzata in collaborazione con l’Associazione A.P.E. (Progetto Endometriosi) e l’ASL TO5. L’evento, inserito all’interno del progetto “Voglio stare al mio posto” giunto all’ottava edizione, mira a informare e sensibilizzare il pubblico su questa patologia cronica che colpisce milioni di donne nel mondo.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore sanitario:
- Dott. Andrea Scoletta, Direttore FF della SC Ginecologia e Ostetricia Moncalieri ASL TO5;
- Dott. Marco Mitidieri, Direttore medico di I livello dell’Ospedale Sant’Anna SC4 di Torino;
- Dott.ssa Aurora Vinci, psicologa e psicoterapeuta, collaboratrice dell’A.P.E.;
- Bruna Abramo, referente per il Piemonte dell’Associazione A.P.E.
Durante la serata verranno approfondite le possibilità di diagnosi e cura disponibili sul territorio, con particolare attenzione alle barriere sanitarie e sociali che molte donne devono affrontare. La Dott.ssa Aurora Vinci offrirà inoltre un’importante prospettiva sugli aspetti psicoemotivi legati alla malattia, spesso sottovalutati ma determinanti per la qualità della vita delle pazienti.
La scelta di includere un incontro sull’endometriosi all’interno di un progetto contro la violenza di genere non è casuale. Marzo è infatti il mese della consapevolezza su questa patologia e il 28 marzo rappresenta la Giornata Internazionale dell’Endometriosi. La violenza di genere non si esprime solo attraverso abusi fisici o psicologici, ma anche attraverso ostacoli nell’accesso a cure adeguate, nella mancata considerazione del dolore femminile e nelle discriminazioni strutturali che impediscono alle donne di ricevere assistenza tempestiva ed efficace.
L’evento rappresenta un’importante occasione per rompere il silenzio e dare voce a chi convive con questa malattia, promuovendo una maggiore consapevolezza e una rete di supporto più solida. La partecipazione è aperta a tutti.