Site icon Chieri Magazine

Chieri: 300 cittadini assistiti dallo Sportello di Facilitazione Digitale

Gagliardi e Moglia: “Numeri significativi per un servizio che tocca fasce anagrafiche differenti. Potenzieremo lo Sportello e coinvolgeremo gruppi e associazioni”

CHIERI – Sono 300 i cittadini che nel 2024 si sono rivolti per la prima volta allo Sportello di Facilitazione Digitale del Comune di Chieri, usufruendo del supporto offerto nei due punti attivi presso il Palazzo Comunale e la Biblioteca Civica. Qui, due facilitatori digitali forniscono assistenza gratuita per aiutare i cittadini nell’uso delle nuove tecnologie e nell’accesso ai servizi online.

Lo Sportello di Facilitazione Digitale è un progetto finanziato con fondi del PNRR, mirato a ridurre il divario digitale, accrescere le competenze tecnologiche e semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione WellFARE Impact e conta sei punti di facilitazione digitale: due a Chieri, due a Carmagnola, uno a Santena e uno itinerante, attivo nei Comuni limitrofi.

I numeri del servizio

Al 31 dicembre 2024, i sei sportelli contavano un totale di 2.161 utenti unici. A Chieri, gli utenti censiti sono stati 300, con 378 accessi totali. Nel dettaglio:

I facilitatori digitali supportano i cittadini nelle operazioni quotidiane legate al digitale: dalla creazione dello SPID, al Fascicolo Sanitario Elettronico, fino alla prenotazione online di appuntamenti presso gli uffici pubblici. Particolare attenzione è data all’utilizzo del Parental Control per un accesso sicuro alla tecnologia da parte dei più giovani.

Le dichiarazioni

L’assessore all’Innovazione e alle Tecnologie, Flavio Gagliardi, ha sottolineato l’importanza dello Sportello: «I dati dimostrano che il bisogno di supporto digitale coinvolge fasce d’età diverse. Non solo gli anziani, ma anche molti adulti necessitano di assistenza per servizi complessi come lo SPID o il Fascicolo Sanitario Elettronico. Il nostro obiettivo è potenziare il progetto per ridurre ulteriormente il divario digitale».

L’assessora alle Politiche sociali, Vittoria Moglia, ha aggiunto: «Vogliamo ampliare il servizio coinvolgendo gruppi e associazioni. Organizzeremo incontri con i facilitatori digitali per raggiungere un pubblico ancora più vasto».

Orari e prenotazioni

Lo Sportello di Facilitazione Digitale riceve su appuntamento, prenotabile online al link: www.pa-online.it/SportelloVirtuale/TD0617/Chieri.html oppure telefonicamente al numero 0171 168 0375. Gli orari di apertura sono:

Exit mobile version