Chieri inaugura il Giardino del Ricordo

Un nuovo spazio per la dispersione delle ceneri

Un luogo dedicato a chi sceglie la cremazione e desidera un commiato intimo e simbolico

Da oggi, i cittadini di Chieri che desiderano disperdere le ceneri dei propri cari hanno un luogo dedicato all’interno del Cimitero urbano: il Giardino del Ricordo. Situato su una collinetta all’ingresso del terzo ampliamento, questo nuovo spazio è stato progettato per offrire un ambiente sereno e rispettoso, in cui il rito della dispersione possa avvenire in modo intimo e significativo.

La struttura, realizzata dalla cooperativa La Cometa di San Lorenzo, che gestisce il Cimitero urbano, è caratterizzata da due vele bianche che avvolgono l’area, creando un’atmosfera raccolta e solenne. Qui i familiari possono scegliere tra due modalità di dispersione delle ceneri:

• Il Cinerario comune, una struttura in pietra in cui vengono versate le ceneri;

• La dispersione in natura, che avviene su sassi bianchi e con l’acqua di una piccola cascata che accompagna le ceneri nel terreno sottostante.

Accanto all’area dedicata è stata installata un’asta su cui i parenti possono far apporre una targhetta commemorativa con il nome del defunto, offrendo così un segno tangibile del ricordo.

Un’esigenza sempre più diffusa

«La dispersione delle ceneri è una pratica antica, sempre più scelta anche in Italia – spiega l’assessora ai Lavori pubblici e ai Servizi cimiteriali, Daniela Sabena –. Il Giardino del Ricordo risponde al desiderio di chi vuole un diverso modo di dare l’ultimo saluto ai propri cari. Finalmente anche a Chieri è possibile praticare questo rito senza doversi recare altrove».

Nel 2024, a Chieri si sono registrati 268 decessi di residenti. Le autorizzazioni alla cremazione sono state 78, mentre 45 famiglie hanno scelto di disperdere le ceneri in altri Comuni. Con questa nuova area, la città offre ora un’opzione in più, evitando ai cittadini trasferte spesso complesse in un momento delicato.

Come accedere al servizio

Per poter disperdere le ceneri nel Giardino del Ricordo è necessario presentare domanda in Comune, che rilascerà l’autorizzazione per il trasporto della salma al tempio crematorio prescelto e poi al Cimitero di Chieri. Qui, un necroforo incaricato accompagnerà i familiari nel rito della dispersione.

Il costo del servizio è di 100 euro, con la possibilità di aggiungere 50 euro per la targhetta commemorativa.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Chieri:

https://sportellotelematico.comune.chieri.to.it/ nella sezione Servizi cimiteriali.

By Donatella

Related Posts

Powered by GetYourGuide
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com