CEV Challenge Cup: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 trionfa a Istanbul e si avvicina alla finale

In una serata all’insegna del coraggio e della determinazione, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha saputo imporsi in trasferta, ottenendo una vittoria significativa per 1-3 contro il Galatasaray nella semifinale d’andata della CEV Challenge Cup. Il match, giocato al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul, segna il primo passo verso una doppia finale, che vedrà le biancoblù confrontarsi con le squadre di Roma o il Postdam tedesco.

Una prestazione di squadra a tutto campo

La partita, caratterizzata da un andamento altalenante, ha visto la squadra allenata da Bregoli reagire fin da subito. Pur l’assenza di Omoruyi – reduce da qualche giorno di febbre e presente in panchina “per onor di firma” – la formazione ha saputo organizzarsi con una schieramento studiato: la diagonale Van Aalen-Gicquel a guidare l’attacco, il duo centrale Gray-Alberti, Skinner e Buijs in banda, e la presenza di Spirito libero in posizione di libero. Nel corso del match, anche Guiducci, Anthouli e Rolando hanno dato il loro importante contributo.

Un match caratterizzato da alti e bassi

Le biancoblù hanno disputato una partita coraggiosa e lucida, andando a crescere progressivamente nonostante il ritmo serrato imposto dagli avversari. Il primo set si è concluso 29-27, dopo una lotta punto a punto in cui il Galatasaray ha saputo chiudere alcuni momenti decisivi, nonostante Chieri avesse stretto la partita in diverse fasi.

Nel secondo set, le chieresi hanno trovato l’elemento decisivo grazie a un allungo sul 14-15, consolidando così il vantaggio e chiudendo la frazione a 20-25. Nei set successivi, la squadra di casa ha mantenuto la rotta: nel terzo e nel quarto set gli strappi risolutivi si sono imposti rispettivamente al 7-7 e all’11-11, permettendo a Chieri di imporsi nettamente sugli avversari.

I protagonisti in campo

In fase realizzativa, la voce grossa è stata indubbiamente Skinner, che ha totalizzato 23 punti, seguita da Buijs con 18, Gicquel con 16 e Alberti con 12. La percentuale di positività in attacco complessiva ha raggiunto il 52%, a testimonianza dell’efficacia del gioco offensivo delle biancoblù. Da non dimenticare il contributo difensivo: il muro ha raccolto 16 punti diretti, distribuiti tra sei giocatrici, elemento chiave nel contrastare le azioni avversarie.

«Sono contentissima. Abbiamo giocato molto bene, aiutandoci tutte. Il Galatasaray ha iniziato molto bene, mettendoci pressione in battuta, poi siamo riuscite a prendere le misure. È stato davvero bello giocare questa partita», ha commentato a caldo Anne Buijs, esprimendo la soddisfazione per la prestazione della squadra.

La cronaca del match

Il primo set ha visto un inizio altalenante: Chieri è partita forte, ma sul 2-7 il Galatasaray ha iniziato a trovare il proprio ritmo. Dopo una parità intermittente, il set è stato deciso negli scambi finali, terminando 29-27 a favore delle biancoblù. Il secondo set ha visto le chieresi rispondere con un primo tempo solido, creando distacchi importanti che hanno consentito loro di chiudere il set 20-25.

Nel terzo set, un break precoce di Skinner e Alberti ha messo Chieri in vantaggio, che è stato poi allargato progressivamente fino a chiudere il set 17-25. Nel quarto set, nonostante un tentativo di rimonta del Galatasaray, le biancoblù hanno confermato la loro superiorità, imporsi grazie a colpi decisivi e giocate di effetto, e concludere la frazione 17-25.

Il cammino verso la finale

Con questa vittoria importante, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si conferma protagonista della CEV Challenge Cup, pronta a dare battaglia in una sfida che potrà vedere la squadra affrontare Roma o il Postdam tedesco in una doppia finale. Una marcia trionfale che dimostra la forza del gruppo e la capacità di reagire anche nelle partite più impegnative.


Statistiche di gioco:

  • Punti segnati: Skinner 23, Buijs 18, Gicquel 16, Alberti 12
  • Positività in attacco: 52%
  • Punti dal muro: 16, distribuiti tra sei giocatrici

Dettagli tecnici:

  • Errori in battuta: 10-12
  • Servizi vincenti: 4-2
  • Muri: 9-16
  • Durata dei set: 37′, 25′, 21′, 24′

Il prossimo appuntamento attende le biancoblù, pronte a scrivere un nuovo capitolo nella loro avventura europea. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa emozionante corsa verso la finale della CEV Challenge Cup.

By Redazione

Related Posts

Powered by GetYourGuide
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com