10 FEBBRAIO – GIORNO DEL RICORDO

Le iniziative a Chieri: commemorazione al Parco della Rimembranza e convegno alla Biblioteca Civica

Il Giorno del Ricordo è stato istituito dal Parlamento per recuperare la memoria storica del dolore inflitto agli italiani di Istria, Dalmazia, Venezia Giulia sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi e delle complesse vicende relative al confine orientale durante la Seconda Guerra Mondiale e negli avvenimenti immediatamente successivi, dalla politica brutalmente antislava perseguita dal regime fascista alle tante vittime, giustiziate, infoibate o morte di stenti nei campi di prigionia comunista alle migliaia di esuli costretti ad abbandonare le loro case.

Lunedì 10 febbraio, il Sindaco Alessandro SICCHIERO e il Presidente del Consiglio comunale Federico RONCOpresenziano, alle ore 10, al Parco della Rimembranza, alla cerimonia commemorativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Veneti Chieresi, l’Associazione Nazionale Figli di Mutilati ed Invalidi di Guerra ANMIG sezione di Chieri, l’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra ANFCDG e le Associazioni d’arma della Città di Chieri.

Alle ore 21, alla Biblioteca civica (via Vittorio Emanuele II, 1) si terrà la conferenza dal titolo “I drammi del confine orientale: guerra, foibe, esodo” in collaborazione con l’ANPI di Chieri. Intervengono Mario Renosio dell’Istituto Storico di Asti ed Elda Gastaldi, Presidente dell’Associazione ANPI, sezione di Chieri.

«Un muro di silenzio e di oblio – un misto di imbarazzo, di opportunismo politico e talvolta di grave superficialità – si formò intorno alle terribili sofferenze di migliaia di italiani, massacrati nelle foibe o inghiottiti nei campi di concentramento, sospinti in massa ad abbandonare le loro case, i loro averi, i loro ricordi, le loro speranze, le terre dove avevano vissuto, di fronte alla minaccia dell’imprigionamento se non dell’eliminazione fisica. I tentativi di oblio, di negazione o di minimizzare sono un affronto alle vittime e alle loro famiglie e un danno inestimabile per la coscienza collettiva di un popolo e di una nazione (Sergio Mattarella)

By Redazione

Related Posts

Powered by GetYourGuide
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com