di Donatella Muraro
Nei giorni scorsi si è reso necessario perfezionare l’archivio del Museo in merito a Oreste Bolmida.
Chi è, o meglio chi è stato Oreste Bolmida, il Trombettiere del Fila?
Oreste Bolmida classe 1923, ha compiuto 130 anni il 17 aprile, faceva il capostazione a Torino Porta Nuova. Con la sua tromba faceva partire i treni: uno squillo lungo che rimbombava tra i binari. Erano gli anni del Grande Torino, la squadra più forte che l’Italia avesse visto avuto: quando Mazzola, Loik, Menti e Gabetto se la prendevano un po’ comoda, arrivando quasi alla fine della partita (all’incirca 75 minuti dopo il calcio di inizio) Oreste prendeva a suonare la sua tromba per dar loro la sveglia: Valentino si rimboccava le maniche e iniziava il quarto d’ora granata, quindici minuti di incredibile foga agonistica per rimontare e piegare qualsiasi avversario.
L’ultima volta che Bolmida ha suonato la sua tromba fuori dalle stazioni, è stato 4 maggio 1949, al corteo funebre che attraversava la città per l’estremo saluto alla squadra perita a Superga.
Oggi da chierese ho scoperto che Il trombettiere del Fila è sepolto a Chieri e un po’ contenta, lo sono…
La cornetta originale di Bolmida è stata donata al Museo del Toro , custodita in una
teca all’inizio del percorso Museale. Per chi volesse vederla, il Museo è a Grugliasco in
Via G. B. de la Salle, 87, | 10095 Grugliasco TO
- Sabato dalle ore 14 alle ore 17,00 ultimo ingresso
- Domenico dalle ore 10,00 alle ore 17,00 ultimo ingresso
- Per prenotare la visita